bfs-logo
Belli Freschi

Filetto di salmone in crosta con patate

Il salmone in crosta con patate al forno è una ricetta che consente di servire un gustoso secondo piatto di pesce, con tanto di contorno, anche a chi non è esperto di cucina

Dopo aver preriscaldato il forno a 220° iniziate la preparazione del salmone in crosta con patate al forno. Sbucciate e tagliate le patate a spicchi; lavatele, asciugatele con un canovaccio e trasferitele su una teglia foderata di carta forno. Irroratele con olio e aggiungete sale, pepe e rosmarino tritato. Mescolate bene e cuocetele in forno per circa 15 minuti, controllandole e girandole spesso. Mentre le patate cuociono dedicatevi alla preparazione della “crosta” per il pesce: riunite in una ciotola pangrattato, le erbe aromatiche tritate, la scorza di limone grattugiata, sale, pepe e un po’ d’olio.

 

<img class=”i-amphtml-blurry-placeholder” src=”data:;base64,Preparazione Salmone in crosta con patate al forno - Fase 2
<img class=”i-amphtml-blurry-placeholder” src=”data:;base64,Preparazione Salmone in crosta con patate al forno - Fase 2
2

 

Tritate al mixer sia le mandorle sia i pomodori secchi scolati dall’olio e aggiungeteli al pane con le erbe mescolando bene. Eliminate dal filetto di salmone eventuali spine residue, aiutandovi con una pinzetta, e adagiatelo sulla stessa teglia delle patate. Distribuite sul salmone il pangrattato condito, in modo da ricoprirlo uniformemente.

 

Preparazione Salmone in crosta con patate al forno - Fase 3
3

 

Passate in forno a 200° e cuocete per altri 15-20 minuti fino a che il pesce sarà ben cotto. Sfornate il salmone in crosta con patate al forno e servitelo subito

 

 

 

Ingredienti

  • 1 filetto di salmone da 800 g
  • 600 g di patate
  • erbe aromatiche (prezzemolo, timo, basilico, rosmarino)
  • 150 g di pangrattato
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • 8 pomodori secchi sott’olio
  • 50 g di mandorle
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Belli Freschi • Viale Chiatona, 74019 Palagiano (TA)

© 2021 Belli Freschi. Website created by Antonio D’Onchia