Preparazione
Per preparare la coda di rospo con olive iniziate lavando e tagliando a spicchi i pomodorini piccadilly (1). Prendete il trancio di coda di rospo e lavatelo sotto l’acqua corrente, tagliatelo a fette dello spessore di circa 3-4 cm mantenendo la spina centrale (2), in alternativa potete eliminarla con un coltello e ridurre a pezzetti più piccoli le carni. In una padella antiaderente scaldate l’olio di oliva extravergine con uno spicchio di aglio sbucciato per insaporirlo (3) avendo cura poi di eliminarlo.
Aggiungete gli spicchi di pomodori piccadilly (4), salate, pepate (5) e dopo circa 5 minuti di cottura unite anche le olive taggiasche (6).
Per ultimi unite al sugo di pomodoro fresco i tranci di coda di rospo (7), aggiustate di sale e pepe, coprite con il coperchio (8) e cuocete per 2-3 minuti a fuoco moderato. Girate i tranci (9) per favorire una cottura uniforme e proseguite per altri 2-3 minuti.
Profumate il pesce con foglioline di basilico fresco (10) (potete anche utilizzare quello secco). La coda di rospo con olive è pronta (11), servitela ben calda (12)!
Crediti Giallo Zafferano