bfs-logo
Belli Freschi

Calamari Ripieni

Fate saltare i tentacoli con l’alloro per qualche minuto. Toglieteli dalla pentola e tagliateli a piccoli pezzi, vi serviranno per il ripieno.

Mettete in ammollo il pane raffermo per 30 minuti nel latte, in alternativa potete utilizzare anche del pancarrè.

Ora preparate il ripieno. Strizzate il pane eliminando tutto il latte, unite i tentacoli, l’uovo intero, i due cucchiai di parmigiano, l’aglio e il prezzemolo finemente tritati.  Salate e pepate

<img class="i-amphtml-blurry-placeholder" src="data:;base64,Preparazione Calamari ripieni - Fase 3
3

Riempite i calamari con il ripieno, non esagerate con la quantità per evitare che si rompano. Chiudeteli con l’aiuto di uno stuzzicadenti in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

<img class="i-amphtml-blurry-placeholder" src="data:;base64,Preparazione Calamari ripieni - Fase 4
4

In una casseruola mettete 3 cucchiai di olio, la passata, i pomodorini freschi e il peperoncino.  Fate cuocere per 5 minuti prima di aggiungere i calamari.

Una volta aggiunti continuate la cottura per 40 minuti circa, controllando di tanto in tanto,  se il pomodoro si asciuga troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda.

Servite i calamari ripieni caldi con del prezzemolo fresco per decorare

Ingredienti

• 3 calamari di medie dimensioni • 70 g di pane raffermo • 1 uovo • latte per l’ammollo • 2 cucchiai di formaggio grana • 150 g di passata di pomodoro • qualche datterino • peperoncino • 1 spicchio d’aglio • sale • pepe • 2 foglie di alloro • prezzemolo

Belli Freschi • Viale Chiatona, 74019 Palagiano (TA)

© 2021 Belli Freschi. Website created by Antonio D’Onchia